
Condanna a Mimmo Lucano,
Europasilo: "Delegittimato il valore di accogliere"
PROFUGHI AFGHANI:
RIATTIVARE SUBITO IL SISTEMA SAI
La Rete Nazionale Europasilo, composta da enti di tutela che da tanti anni lavorano su numerosi territori italiani, esprime forte preoccupazione relativamente a quanto sta accadendo in Afghanistan e dalle persistenti violazioni dei diritti umani che la popolazione afghana sta subendo.

L'ACCOGLIENZA DI DOMANI
RIGUARDA TUTTI I VIDEO
Convegno realizzato dalla rete nazionale Europasilo che si è tenuto il 16 aprile e 17 aprile.
Come costruire l’accoglienza di domani. Le proposte di Europasilo
La rete nazionale per il diritto d’asilo lancia sette “tesi” per una riforma organica del sistema dopo una lunga stagione di precarizzazione. Dall’accoglienza diffusa alla chiusura dei grandi centri, è importante evitare gli errori del passato.
Per promuovere una nuova legislazione organica in materia di asilo
che dia attuazione all'art. 10 della Costituzione della Repubblica e di sostenere una profonda riforma dell'attuale sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e di inclusione sociale dei titolari di protezione internazionale o umanitaria.
A favore di un sistema di accoglienza territoriale strutturato
quale parte integrante della gestione dei servizi socio-assistenziali del territorio, superando la gravissima situazione determinata dal massiccio diffondersi in tutto il territorio nazionale di sistemi emergenziali.

Europasilo nasce dalla condivisione di esperienze ed obbiettivi tra enti di tutela
che hanno dato vita ai più consolidati programmi dello SPRAR e si prefigge di coinvolgere associaizoni ed enti che abbiamo a cuore il diritto d'asilo e i percorsi di accoglienza basati su un sistema integrato e diffuso.