Documenti


Riforma del sistema asilo:
le sei proposte di EUROPASILO

L’Italia sconta un grave ritardo nella definizione di un governo del fenomeno immigratorio. Con i decreti sicurezza è stata di fatto smantellata l’unica pratica efficace: l’accoglienza integrata e diffusa (sistema pubblico Sprar), che coniugava accoglienza e integrazione sociale.
A fonte di questa scelta si è creata una ampia disinformazione, che ha oscurato i benefici per tutta la popolazione e le comunità locali di un sistema di accoglienza e integrazione che si è dimostrato etico, efficace e trasparente.
Non si comprendono quindi le ragioni per cui qualcosa che funziona venga smantellato invece di essere finalmente potenziato, nel mentre che un sistema emergenziale, al centro di molte polemiche e troppo spesso senza raccordo con i territori, si afferma in sua vece.
Senza un cambiamento urgente si profilano rischi sociali ed anche occupazionali serissimi e un profondo impoverimento dei territori tutti, privati degli strumenti efficaci per la coesione sociale, il contrasto alla marginalità, la promozione della legalità.
Per queste ragioni, la rete che rappresenta le realtà e i territori che hanno dato impulso all’accoglienza integrata e diffusa propongono – LEGGI


LA RIFORMA DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA IN ITALIA. LE PROPOSTE E IL RAGIONAMENTO DI EUROPASILO:

 

CARTA DEGLI INTENTI DI EUROPASILO:

 

PROGRAMMA SUMMER SCHOOL 2015:

 

RELAZIONE FINALE SUMMER SCHOOL 2015:

 

DOCUMENTI SUMMER SCHOOL 2016:

DOCUMENTI SUMMER SCHOOL 2018: